IOT Freeform Designer (LDS). Una rivoluzione
ECP: Professionista della visione
LDS: Lens Design Software
LMS: Lab Management System
Free-form è la tecnologia più diffusa per calcolare, progettare e generare lenti oftalmiche personalizzate riducendo al minimo le aberrazioni oblique.
Tutte le nostre tecnologie e i nostri metodi di calcolo sono sviluppati nel software di progettazione delle lenti (LDS) IOT Freeform Designer. Potenti algoritmi permettono di calcolare le lenti in pochi secondi e di adattarle ai dati di ogni singolo portatore.
Il software esegue i calcoli nei computer del laboratorio. Questo evita l’uso di sistemi remoti che potrebbero rallentare il calcolo della lente. Il risultato: una soluzione efficiente in grado di eseguire ogni operazione del laboratorio quasi in tempo reale. I calcoli generano tutti i file necessari per creare le superfici che poi verranno prodotte in laboratorio.
L’installazione è molto semplice, richiede meno di un’ora, e può essere effettuata anche da remoto. Per la produzione finale, IOT Freeform Designer si integra con il Lab Management System (LMS) che gestisce la produzione in laboratorio. Il nostro IOT Freeform Designer è compatibile con la maggior parte degli LMS attualmente disponibili sul mercato.
I nostri tecnici resteranno al vostro fianco durante l’intero processo. Grazie alla loro assistenza e consulenza otterrete i migliori risultati, su misura per le vostre esigenze. Il primo passo è studiare le diverse opzioni di configurazione a seconda delle caratteristiche del vostro laboratorio. Ad esempio, i parametri di produzione si adeguano alla vostra configurazione e ai macchinari utilizzati. E i parametri di calcolo possono essere modificati e personalizzati secondo le vostre esigenze.
IOT Freeform Designer è estremamente flessibile, e si adatta alle caratteristiche del vostro laboratorio per quanto riguarda produzione, calcolo e numero di lenti. Un modulo aggiuntivo permette di gestire il carico di lavoro del laboratorio e di processare diversi lavori contemporaneamente.
IOT Freeform Designer si può installare in più server e collegare a questo modulo. In questo modo il software sarà in grado di gestire calcoli su diversi server, moltiplicando la capacità di elaborazione del laboratorio.
Questo software è in grado di calcolare superfici complesse come bifocali, lenticolari, ecc. che richiedono una corretta integrazione in laboratorio. A seconda delle caratteristiche delle apparecchiature e delle esigenze in relazione al prodotto, la sua configurazione può variare notevolmente. Dopo aver analizzato le necessità del vostro laboratorio, il nostro staff tecnico vi aiuterà a scegliere la migliore configurazione e a trovare soluzioni produttive efficienti.
IOT Freeform Designer è in continua evoluzione. Il nostro team tecnico implementa regolarmente nuove funzionalità, tecnologie di calcolo e migliorie all’efficienza dei processi, che diventano disponibili con le versioni aggiornate che rilasciamo costantemente. La procedura di aggiornamento per l’integrazione di nuovi prodotti è rapida e molto semplice: in meno di 15 minuti il vostro laboratorio avrà a disposizione la versione più recente, con tutte le nuove funzionalità.
Inoltre, IOT Freeform Designer rispetta i più recenti requisiti di sicurezza per lo sviluppo dei software e le comunicazioni via Internet.
Maggiori informazioni sull'intelligenza IOT

Il nostro ecosistema di innovazione
Ci piace innovare con i nostri partner. Attraverso lo scambio reciproco di informazioni mettiamo a punto grandi idee per i nostri e i vostri prodotti.

La nostra metodologia di innovazione
L'innovazione fa parte del nostro DNA, di tutto ciò che facciamo. Offriamo soluzioni dirompenti e diverse. Stiamo costruendo il futuro delle lenti oftalmiche.

Tecnologie intelligenti
Il risultato di IOT Intelligence è una vasta gamma di prodotti e tecnologie innovative brevettate, grazie alle quali è possibile produrre lenti di altissima qualità.
Le nostre tecnologie
IOT Intelligence
Tecnologia CamberTM
La tecnologia Camber combina curve complesse su entrambe le superfici della lente. Il continuo aumento della curvatura della superficie frontale è stato appositamente disegnato per aumentare la zona di lettura e offrire una migliore visione periferica.
Metodologia Steady
Questa metodologia, brevettata da IOT, è una svolta tecnologica nelle lenti digitali. Fornisce un controllo rigoroso della potenza media nella zona di visione a lunga distanza ed elimina virtualmente l'errore di potenza sferica periferico.
IOT Digital Ray-Path 2
Le lenti personalizzate con questo metodo riducono drasticamente le aberrazioni oblique su tutto il campo visivo e offrono a chi le indossa un maggiore comfort, una qualità visiva impeccabile e una messa a fuoco più precisa.
Metodologia Steady Plus
Steady Plus consente un controllo più sofisticato della distribuzione di potenza media per migliorare le prestazioni per la visione da vicino e da vicino. per ottenere una distribuzione della potenza perfettamente simmetrica e regolare.