La nostra metodologia innovativa. Un processo in 4 fasi
L’innovazione è il motore che ci consente di offrire lenti di altissima qualità. Oltre 15 anni di ricerca e sviluppo nel campo delle lenti oftalmiche digitali hanno portato la progettazione delle nostre lenti a un livello superiore grazie alla conoscenza approfondita di tutti gli aspetti della progettazione delle lenti.
L’innovazione fa parte del nostro DNA, di tutto ciò
che facciamo.
Offriamo soluzioni rivoluzionarie e alternative.
Costruiamo il futuro delle lenti oftalmiche.
Il nostro metodo: osserviamo e ascoltiamo.
Analizziamo ogni commento che riceviamo dai portatori e dai diversi operatori del settore. Li uniamo ai nostri ultimi sviluppi tecnici e aggiungiamo know-how ed esperienza. È così che sviluppiamo nuovi prodotti e tecnologie.
Think-tanks. I nostri centri di ricerca sono proprio questo. Scambiamo informazioni con altri laboratori di R&S e università. Analizziamo con attenzione il mercato. Tutto questo ci aiuta a trasformare le nuove idee in prodotti all’avanguardia.
Le vostre idee sono essenziali per poter innovare. Condividetele con noi. La sinergia che si crea tra di noi dà vita a prodotti altamente innovativi che andranno a vostro e nostro vantaggio.
Siamo curiosi. Siamo sempre alla ricerca di nuove soluzioni per dare valore aggiunto ai nostri prodotti. Andiamo oltre il design delle lenti. I nostri ultimi sviluppi: lenti fotocromatiche e trattamenti.
L’innovazione non è solo una scintilla di ingegno. Deve permeare tutto il processo creativo. Ecco perché vi aiutiamo anche a controllare il processo di produzione. Risolviamo qualsiasi problema in modo rapido ed efficiente e vi aiutiamo a implementare un sistema di controllo della qualità.
Abbiamo sviluppato metodi di sperimentazione clinica personalizzati. Una volta che i risultati vengono analizzati, sviluppiamo nuovi disegni e metodi di calcolo. In questo modo possiamo migliorare l’esperienza visiva di chi indossa le nostre lenti.
Innovare significa essere in grado di offrire soluzioni diverse che rispondono alle esigenze del mercato. La chiave è ascoltare attentamente i portatori e i professionisti del settore. Ecco perché ogni anno nella nostra sede principale conduciamo una ventina di studi clinici a cui partecipano circa 600 persone. Il loro feedback è fondamentale.
20
Studi clinici annuali
600
Partecipanti
4
Fasi
Il processo in 4 fasi
Il nostro processo di innovazione è un ciclo che si auto-alimenta constantemente.
1.
Individualizziamo il potenziale
Il primo passo è identificare un’esigenza insoddisfatta sul mercato. Grazie agli studi clinici che conduciamo ogni anno scopriamo le reali esigenze visive dei portatori. I nostri clienti e altri professionisti del settore condividono esigenze specifiche, fondamentali per la formulazione delle nostre idee.
2.
Trasformiamo un’opportunità in prodotto o tecnologia
Sulla base delle informazioni ottenute, formuliamo un’ipotesi e sviluppiamo nuove tecnologie e strumenti. La creazione del prototipo ci permette di migliorare i disegni delle lenti e/o di creare nuovi prodotti.
3.
Dimostriamo che funziona
Il nuovo prodotto deve essere convalidato o scartato. Ecco perché conduciamo studi clinici insieme ai portatori delle nostre lenti. Tutti i nostri studi clinici seguono rigidi protocolli in condizioni altamente controllate e sono progettati e condotti da un team esperto di scientifici, ingenieri e specialisti tecnici. I nostri risultati sono estremamente affidabili. Quando i test con i portatori danno esito positivo, convalidiamo il prodotto e solo allora siamo pronti ad offrirvelo.
4.
Divulgazione dei risultati
Crediamo che parte del processo implichi la condivisione dell’esperienza acquisita con la comunità scientifica. Ecco perché divulghiamo i nostri risultati nelle pubblicazioni scientifiche e in occasione di congressi internazionali di ottica.

Maggiori informazioni sull'intelligenza IOT

Il nostro ecosistema di innovazione
Ci piace innovare con i nostri partner. Attraverso lo scambio reciproco di informazioni mettiamo a punto grandi idee per i nostri e i vostri prodotti.

IOT Freeform Designer (LDS)
Potenti algoritmi permettono di calcolare le lenti in pochi secondi e di adattarle ai dati di ogni singolo portatore.

Tecnologie intelligenti
Il risultato di IOT Intelligence è una vasta gamma di prodotti e tecnologie innovative brevettate, grazie alle quali è possibile produrre lenti di altissima qualità.
Le nostre tecnologie
IOT Intelligence
Tecnologia CamberTM
La tecnologia Camber combina curve complesse su entrambe le superfici della lente. Il continuo aumento della curvatura della superficie frontale è stato appositamente disegnato per aumentare la zona di lettura e offrire una migliore visione periferica.
Metodologia Steady
Questa metodologia, brevettata da IOT, è una svolta tecnologica nelle lenti digitali. Fornisce un controllo rigoroso della potenza media nella zona di visione a lunga distanza ed elimina virtualmente l'errore di potenza sferica periferico.
IOT Digital Ray-Path 2
Le lenti personalizzate con questo metodo riducono drasticamente le aberrazioni oblique su tutto il campo visivo e offrono a chi le indossa un maggiore comfort, una qualità visiva impeccabile e una messa a fuoco più precisa.
Metodologia Steady Plus
Steady Plus consente un controllo più sofisticato della distribuzione di potenza media per migliorare le prestazioni per la visione da vicino e da vicino. per ottenere una distribuzione della potenza perfettamente simmetrica e regolare.